Blues Matters (UK)
“Here’s one that throws away the blues blinkers”
Buscadero
“Blues acustici con bottleneck da paura, svisate elettriche di boogie distorti, accompagnati dal ritmo del sousaphone, condite da testi sospesi tra “dark” e “dirty love” e sonorità da Delta del Mississippi. Disco ipnotico e convincente”.
Il Mucchio Selvaggio
“Seasick Steve strizza l’occhio a John Fahey riconciliandosi con il meglio dei classici, da Robert Johnson a Mississippi John Hurt”
The New Noise
“Andrea Laino, assieme ai Broken Seeds da Bologna, scommette sul blues elettrico, sul fantasma di Muddy Waters, e la puntata è davvero fortunata: bottino pieno, infatti il disco ha già varcato i nostri confini, uscendo per un’etichetta tedesca”
Musica Jazz
“Musica da festa notturna”
Il Blues
“E’ veramente un bel disco, per niente seriale e omologato”
Il Popolo del Blues
” E’ proprio nel lato più sciamanico ed arcaico della musica blues, nelle sue reminiscenze africane, che prende forma la poetica di Andrea Laino”
Steve Terrel’s Sound (Santa Fe USA)
On the mellower side, the album ends with a sweet cover o ” f Mississippi John Hurt’s “Pay Day
Zitronehound (D)
“On one hand it is certainly this dirty, scrapy vintage sound, on the other the striking song, which sounds rough and whiskey, but also always lets a subtle Italian accent glimmer through. This sounds just extremely cool and I would really like to listen”
Soultrain (D)
“Laino & Broken Seeds “The Dust I Own” is earthy, filthy, smoky, slanting and enthralling – electrifying – from the crest to the rocking sole – cool”
Internazionale
“Di un’autenticità fetish, da blues in barrique”
Il Fatto Quotidiano
“una retrospettiva della ‘musica moderna’ capace di guardare al futuro”
Rock Time (D)
“The composition “The Dust In Own” is a bless for our ears”
Blow Up
“letteralmente magnifico!” – voto 8 – Stefano I. Bianchi
Buscadero
Il meglio del mese per la redazione di Buscadero nella selezione di Gianni Del Salvo, Aprile 2017
Rokerilla
“l’eco tonante e sanguigna di un juke-joint nel cuore del Mississippi”
Il Manifesto
“Un entusiasmante e folgorante esordio sulla lunga distanza”
Roadtracks Magazin (D)
mention
Wasser Prawda (D)
“If you like blues without clichés and with corners and edges, this disc will love!”
Il Sussidiario
“qualcosa di emozionante”
Extra! Music Magazine
“E’ bello recensire musicisti di questa levatura!”
Rootstime (Belgium)
“A special album!”
Rudolf Music (D)
“The Dust I Own’ a particular album”
Il Giornale
“Laino, che sorpresa”
Repubblica Bologna
Suonati – rubrica band locali